Andrea e Luca hanno deciso di portare la barca da Las Palmas a Dakar, da dove partiranno per il record, via mare. La partenza, prevista per ieri, è stata rimandata a mercoledì a causa della meteo: “Partire ora significava fare la navigazione di bolina e questo cat non è fatto per quel tipo di andatura. - dice Luca Tosi - Per ora, per noi è fondamentale non stressare la barca più di tanto e arrivare alla partenza senza nulla di rotto, per questo abbiamo rimandato a mercoledì”.
La barca è un catamarano di 6,10 metri, Jrata3-Wullschleger Group, lo stesso che aveva assicurato l’attuale record ai due francesi, Pierre Yves Moreau e Benoît Lequin nel 2007. All’epoca il catamarano si chiamava Octo Finances e strappò il record a Matteo Miceli e Tullio Picciolini con un tempo di 11gg 11h 25m 42s.
Andrea Rossi spiega che il loro punto di forza è il peso. "Io e Luca insieme - dice Andrea - pesiamo circa 40 chili in meno della coppia francese e di Matteo e Tullio, inoltre loro navigavano con una scorta di 80 litri di acqua a bordo, mentre noi partiamo con due desalinizzatori da 7 kg che ci forniranno quotidianamente il necessario per sopravvivere. Tra il nostro peso e quello dell’acqua, la barca in assetto da record, peserà diverse decine di chili in meno il che, su di un catamarano da 260 chili, può fare la differenza. Inoltre Moreau e Lequin - continua Andrea - ci hanno detto che sul finire della traversata hanno preso dei giorni di vento molto debole. Speriamo che a noi non accada."
© Riproduzione riservata