martedì 15 luglio 2025
  aggiornamenti

Meraki 40: la barca in alluminio per il giro del mondo

Progettata per navigare senza confini, Meraki 40 è la barca in alluminio di Riolfi & Pighi pensata per il grande viaggio in oceano.

Meraki 40, il primo modello della Riolfi & Pighi
Meraki 40, il primo modello della Riolfi & Pighi
SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER

Chi di noi non ha sognato di fare il giro del mondo in barca a vela. Il grande viaggio è insito nell’anima del velista. Emanuele Riolfi e Valerio Pighi, skipper il primo con molte miglia di mare alle spalle e ingegnere il secondo, hanno voluto dare corso al sogno, al loro sogno, ma soprattutto al sogno di chiunque voglia condividere la passione per la vela con loro. I due hanno fondato un cantiere a Negrar di Valpolicella e hanno iniziato la costruzione del Meraki 40, un 40 piedi in alluminio che l’ingegnere del R.I.N.A. che ha visionato i disegni ha definito un rompighiaccio.

Progettato da Mattia Aghileri, che si è fatto interprete del sogno di Emanuele e Valerio, il Meraki è pensato per chi non vuole avere confini e che quel sogno vuole vivere veramente.

Uno scheletro di costole di alluminio tanto fitto da risultare quasi indistruttibile, un piano di coperta pensato per mantenere il pozzetto asciutto e sicuro e tanta duttilità.

La barca è progettata per potersi modificare nel tempo e adattarsi alle diverse esigenze del suo proprietario o di chi la dovesse comprare da questi. Un esempio per tutti: la si ordina con la chiglia fissa, ma dopo due anni si decide di voler fare una navigazione che richiede una chiglia mobile, il Meraki ha previsto la possibilità ed è predisposta per passare da fissa a mobile e così per molte altre cose.

Meraki 40, la dinette
Meraki 40, la dinette
Meraki 40, la planimetria
Meraki 40, la planimetria

Una barca così concepita non può che essere realizzata con componenti di massima qualità e in effetti il Meraki usa solo componenti di massima qualità.

Al momento la costruzione è in stadio avanzato e le previsioni dei due fondatori del cantiere sono che potrà essere presentata al pubblico al Salone di Venezia edizione 2026.

Riolfi & Pighi Meraki 40 – Scheda tecnica

  • Lunghezza f.t.: 13,40 m
  • Larghezza: 4,03 m
  • Dislocamento: 9.500 kg
  • Pescaggio: 2,27 m
  • Riserva carburante: 500 l
  • Riserva acqua: 400 l + ballast 200 l
  • Motorizzazione: Yanmar CV57

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Marinedi Marinedi Marinedi
PUBBLICITÀ