martedì 28 marzo 2023
  breaking news

L’Artico, mai così caldo

In un solo anno si sono persi 160 milioni di metri quadri di ghiaccio

Artico - Questo inverno è stato, per l'Artico, il più caldo mai registrato. Lo evidenziano i dati diffusi separatamente da ricercatori americani e russi, che segnalano anche un record per l'estensione del ghiaccio marino, mai stato così basso.

Stando alle misurazioni dello Snow and Ice Data Center statunitense (Nsidc), riferite dall'AP, a dicembre, gennaio e febbraio la temperatura media del continente Artico è stata di quasi 5 gradi più alta del normale registrando così l’inverno più caldo di sempre.

L’innalzamento delle temperature ha portato alla perdita di 160 milioni di chilometri quadrati di ghiaccio che ora copre una superficie di 140 milioni di chilometri quadrati.

I dati trovano riscontro anche in quelli del Servizio federale russo dell'idrometeorologia (Rosgidromet).

“E’ una cosa mai vista, questi impennamenti delle temperature sono folli” ha dichiarato Mark Serreze del Nsidc.

Secondo i dati di febbraio, su trenta stazioni meteo artiche, 15 hanno segnato oltre 5,6 gradi più del normale.

La situazione è molto seria, avvertono gli scienziati.

© Riproduzione riservata

Sigma Drive Sigma Drive Sigma Drive
ADVERTISEMENT
NSS Charter NSS Charter NSS Charter
ADVERTISEMENT

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per rimanere connesso con il mondo della vela e non perderti i nostri articoli, video e riviste, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti

CATEGORIE ARTICOLI