Favorito d'obbligo è l'equipaggio di "Alfa Romeo", che dopo aver vinto la Barcolana, cercherà di ripetere il successo conseguito due anni fa con la vecchia barca, puntando magari a infrangere il record stabilito da "Zephyrus IV" nell'ormai lontano 2000 (64h49m57s). Per conquistare il successo, Neville Cricthon dovrà battere avversari decisamente agguerriti, come "Maximus", portato dalla coppia Bodini-Cayard, il VOR70 "ABN Amro One", vincitore dell'ultima Volvo Ocean Race, "Atalanta II" di Carlo Puri Negri, vincitore dell'edizione 2005, "Steinlagher II" e "Damiani Ourdream".
Per il resto, la flotta - composta da un numero record di scafi, 73 - comprende alcuni tra i racer più importanti del Mediterraneo, che inseguiranno il successo nella classifica IRC. Tra essi ci saranno lo Swan45 "DSK Comifin", affidato alla coppia Casale-D'Alì, il J-133 "Jam", vincitore della Carthago Dilecta Est, lo Sly 47 "Rocket" e un vasto numero di scafi prodotti dalla X-Yachts.
© Riproduzione riservata