Soldini è ansioso di trovarsi alla partenza "Maserati è pronta ad affrontare questa durissima regata.” - dice il navigatore all’Ansa - “In questi ultimi mesi abbiamo fatto una serie di lavori di preparazione che hanno reso la barca ancora più robusta e affidabile. E poi abbiamo un equipaggio fortissimo, preparato a confrontarsi con condizioni meteo assai difficili. È la prima volta che partecipo alla Sydney-Hobart ma sono già stato in questi mari, nel 1994 e nel 1998, durante i giri del mondo. Come sempre venderemo cara la pelle".
Maserati, il VOR 70 con il quale, ormai da diversi anni, Soldini e il suo team vanno in giro per il mondo a battere record, sarà schierato alla partenza della 71° edizione della Rolex Sydney Hobart.
A bordo ci sarà Giovanni Soldini con i sui 11 ragazzi e probabilmente John Elkann, presidente della Fiat Chrysler Automobiles, sponsor di Maserati con l’omonimo marchio.
La Sydney-Hobart, organizzata dal Cruising Yacht Club of Australia e dal Royal Club of Tasmania, venne ideata nel 1945. Il record di velocità appartiene all'australiano Wild Oats XI (vincitore di otto delle ultime dieci edizioni) che nel 2012 ha compiuto il percorso in un giorno, 18 ore, 23 secondi e 12 centesimi.
La regata si sviluppa su di un percorso di 630 miglia. Nella prima parte della regata le barche scendono verso sud costeggiando l’Australia, ma poi attraversano lo stretto di Bass, il tratto di mare che separa l’Australia dalla Tasmania conosciuto per le sue condizioni meteo spesso inclementi e che negli anni è stato palcoscenico di molti naufragi.
© Riproduzione riservata