Il Salone ha presentato più barche, 600 rispetto alle 570 del 2007, grazie a un aumento della superficie espositiva (95.000 mq contro gli 80.000 dell'anno precedente) dovuto alla costruzione di tre chilometri di pontili. La peculiarità del Festival della Plaisance è rimasta tuttavia quella del gran numero di anteprime ospitate, quest'anno duecentocinquanta, grazie alla sua particolare collocazione nel calendario delle mostre nautiche che lo pone come prima kermesse europea della nuova stagione.
Buona anche la percentuale di internazionalizzazione dell'evento: l'ottantasette per cento di barche erano straniere, gli espositori appartenevano a trentaquattro nazioni diverse e il pubblico estero è aumentato del dieci per cento (cinquanta per cento contro il quaranta del 2007). Secondo la Fin (la Federnautica francese), questi numeri sono una conseguenza degli ottimi risultati ottenuti dal comparto nautico transalpino che nel 2007 ha prodotto un fatturato di 1.288 milioni di euro, superiore ai 1.166 milioni del 2006. Il trend di crescita sembra comunque continuare; la finestra temporale tra il 1 settembre 2007 e il 31 agosto 2008 ha fatto registrare un aumento della produzione pari al cinque per cento.
© Riproduzione riservata