martedì 28 marzo 2023
  breaking news

La Polizia Stradale chiude una scuola nautica a Sebino

Un’ispezione della Polizia Stradale accerta delle irregolarità, la scuola deve chiudere

Lago d'Iseo - Il 18 ottobre scorso una squadra della Polizia Stradale insieme a degli agenti della Polizia Giudiziaria hanno effettuato un’ispezione amministrativa in una Scuola Nautica sul Lago d’Iseo, gli agenti hanno riscontrato la mancanza di alcuni requisiti inerenti i locali in cui si tenevano le lezioni e hanno quindi proceduto a contravvenzionare l’esercente con una multa di 11.000 euro e ordinato la chiusura dell’attività.

Il fatto ha fatto rinascere le polemiche che ogni volta, davanti a questi eventi, tornano a farsi sentire. Il problema è che i requisiti per la Scuola Nautica sono quasi tutti inerenti alle metrature dei locali e non c’è nulla che riguardi la qualità didattica della scuola.

Questo fa sì che le autoscuole, che hanno i locali già a norma per l’attività di scuola guida, portino avanti una guerra contro le scuole di vela tenute dalle associazioni sportive che spesso le lezioni le fanno direttamente in barca.

Una guerra che ha una sola vittima: la qualità della didattica. Infatti le autoscuole solitamente hanno un livello didattico di base che si limita a preparare il candidato all’esame per la patente nautica, mentre la scuola di vela propone una didattica più complessa e più mirata a far sì che l’allievo possa realmente portare una barca.

© Riproduzione riservata

Sigma Drive Sigma Drive Sigma Drive
ADVERTISEMENT
NSS Charter NSS Charter NSS Charter
ADVERTISEMENT

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per rimanere connesso con il mondo della vela e non perderti i nostri articoli, video e riviste, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti

CATEGORIE ARTICOLI