Si tratta di uno scafo costruito con alti standard qualitativi, pensato per lunghe navigazioni e per offrire il massimo del confort a bordo. Realizzato in sandwich di airex con la tecnica dell’infusione, il Solaris 72 DH punta a raggiungere il miglior compromesso tra robustezza e leggerezza. Le paratie sono in composito, così come le lande, rinforzate da tessuti in carbonio nei punti di maggior sforzo. Il piano di coperta è stato concepito per rendere la barca comoda da vivere e facile da manovrare. Le altezze di passaggio tra i vari ambienti sono minime e rendono facili gli spostamenti da prua a poppa. Il pozzetto, di notevoli dimensioni, è composto da un’area living separata, attraverso uno spazio prendisole, dalla doppia timoneria a ruota che, a stretto contatto con le tre coppie di winch collocate sui paramare, permette di manovrare la barca anche con equipaggio ridotto. Lo specchio di poppa, oltre a costituire un’ulteriore zona prendisole, nasconde un garage per il tender di bordo, mentre a prua la coperta è completamente libera grazie ai boccaporti a filo.
Il cantiere Serigi offre una grande possibilità di personalizzazione dei volumi interni. La deck-house può essere strutturata su un unico o un doppio livello, mentre la cucina può essere collocata sulla murata sinistra, come nel primo esmplare varato, oppure all’estrema poppa, collegata direttamente alla cabina equipaggio. Il layout standard prevede una grande armatoriale a prua, e due stanze per gli ospiti dotate di servizio privato con doccia e collocate a poppa della deck-house.
© Riproduzione riservata