“Il momento decisivo della regata - ha detto lo skipper transalpino - è stato durante la partenza, quando ho scelto di navigare sottocosta”. Dietro di lui, con quasi due ore di ritardo, è giunto Nicolas Troussel su “Financo”, primo in classifica generale con sei ore di vantaggio sui principali inseguitori, in virtù del grande distacco inflitto al resto della flotta durante la prima frazione.
Diciannovesimo posto invece per Pietro d'Alì, unico italiano in gara; il velista lombardo è arrivato nel porto francese alle 21,22 ed è salito al sedicesimo posto in classifica generale.
Adesso il programma della competizione prevede tre giorni di riposo prima dell'ultima tappa che da venerdì vedrà i navigatori impegnati nel trasferimento più difficile, da Cherbourg a L'Alber Wrach, in Francia, dopo aver circumnavigato l'isola di Man e attraversato il Mar d'Irlanda per due volte (circa 825 miglia di navigazione).
Classifica seconda tappa:
1. Gildas Morvan su “Cercle Vert” - 75 ore, 14 minuti, 10 secondi
2. Nicolas Troussel su “Financo” - a 1 ora, 52 minuti, 37 secondi
3. Cristopher Pratt su “DCNS 97” - a 1 ora, 52 minuti, 41 secondi
19. Pietro d'Alì su “Mc Louis” - a 2 ore, 56 minuti, 10 secondi
Classifica generale Solitaire du Figaro
1. Nicolas Troussel su “Financo” - 151 ore, 5 minuti, 33 secondi
2. Gildas Morvan su “Cercle Vert” - a 6 ore, 18 minuti, 52 secondi
3. Erwan Tabarly su “Athema” - a 7 ore, 30 minuti, 45 secondi
16. Pietro d'Alì su “Mc Louis” - a 10 ore, 15 minuti, 37 secondi
© Riproduzione riservata