martedì 25 marzo 2025
  aggiornamenti

Sicilia, inizia la festa della vela

Le barche hanno levato gli ormeggi dal porto di Favignana e compiranno sei soste di almeno mezz’ora con la possibilità di sostituire un membro dell’equipaggio oppure apportare qualche riparazione

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Favignana – Sono partiti questa mattina i diciotto scafi iscritti alla seconda edizione della Targa Florio, una competizione lunga 430 miglia circa e suddivisa in cinque tappe. Le barche hanno levato gli ormeggi dal porto di Favignana e compiranno sei soste di almeno mezz’ora con la possibilità di sostituire un membro dell’equipaggio, fare un po’ di cambusa oppure apportare qualche riparazione.

Dall’isola appartenente all’arcipelago delle Egadi, gli scafi faranno rotta verso Cefalù, quindi Giadini Naxos, Marzanemi, Sciacca e infine il ritorno a Favignana. Il record da battere è quello stabilito l’anno scorso da O’Sarraxino, l’X-55 di Antonio Saraceno che completò la navigazione in 91 ore e 49 minuti. Un primato che non sembra a rischio, in quanto le arie leggere che hanno accolto la flotta al momento della partenza dovrebbero rimanere tali anche nelle prossime ore. Secondo le previsioni, i rinforzi non dovrebbero arrivare prima del superamento dello Stretto di Messina.

A contendere la vittoria al campione in carica ci sarà Aida di Antonio Chiapetta, ma soprattutto Matteo Miceli con il suo Este 40.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
NSS Group NSS Group NSS Group
PUBBLICITÀ