Queste giganti ali di alluminio hanno i lati lunghi circa trenta metri e possono essere controllate da un computer per catturare al meglio sia i raggi solari che le raffiche di vento. La società australiana stima che il risparmio del carburante sia di circa il trenta per cento e che l'energia solare sarebbe in grado di coprire il cinque per cento del fabbisogno energetico della nave. “Il costo delle vele - ha detto Robert Dane, direttore di Solar Sailor - è recuperabile dopo quattro anni di utilizzo. Non richiedono uno speciale addestramento, perchè sono dotate di un computer collegabile al sistema esistente di navigazione e di sensori in grado di trovare la miglior angolatura per catturare il vento”.
© Riproduzione riservata