giovedì 20 marzo 2025
  aggiornamenti

Trump affosserà la nautica statunitense?

Al salone di Miami che si sta tenendo in questi giorni sono diversi gli operatori preoccupati che i dazi di Trump possano incidere negativamente sulla nautica a stelle e strisce.

Trump affosserà la nautica statunitense?
Trump affosserà la nautica statunitense?
SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER

La National Marine Manufacturers Association (NMMA), la principale associazione che rappresenta l'industria nautica da diporto negli Stati Uniti, ha espresso preoccupazione per l'annuncio di nuovi dazi sulle importazioni da Canada e Messico.

L’industria nautica degli Stati Uniti

Negli Stati Uniti, l'industria nautica da diporto ha un fatturato annuo di 230 miliardi di dollari. Il Canada è il principale mercato di esportazione per le imbarcazioni statunitensi, rappresentando il 51% delle esportazioni totali. Da parte sua, il Messico, svolge un ruolo chiave nella filiera del settore.

I dazi sulla nautica imposti da Trump

I dazi trumpiani potrebbero mettere in seria difficolta l’industria nautica statunitense che teme che Canada e Messico reagiscano, come hanno già annunciato, ad eventuali dazi imposti da Trump, con analoghi dazi imposti ai beni d’importazione dagli Stai Uniti.

Il Canada da solo importa il 51% delle barche esportate dagli Stati Uniti e l'attuazione dei dazi potrebbe mettere a repentaglio la ripresa economica del settore dopo due anni difficili e minacciare la stabilità dell'accordo tra Stati Uniti, Messico e Canada (USMCA), aumentando l'incertezza per migliaia di aziende americane, molte delle quali piccole e a conduzione familiare.

Il settore nautico impiega 812.000 persone e conta 36.000 aziende negli Stati Uniti. Per rimanere competitivo a livello mondiale e continuare a generare posti di lavoro, il settore ha bisogno di un quadro tariffario equilibrato e prevedibile. Da qui un appello lanciato da Frank Hugelmeyer presidente e CEO della NMMA al Discovering Boat New York Boat Show lo scorso 24 gennaio.

Hugelmeyer ha sottolineato che i dazi che Trump impose nella suo primo mandato portarono a misure di ritorsione da parte del Canada, Regno Unito e Europa, che ebbero degli effetti pesanti sulle esportazioni statunitensi.

La NMMA riconosce l'impegno dell'amministrazione Trump nel proteggere le aziende e i lavoratori americani, ma i precedenti storici dimostrano che le tariffe di ritorsione finiscono per danneggiare le industrie che intendono proteggere.

In sintesi Hugelmeyer ha messo in guardia il governo federale che la sua politica di scontro diretto con i mercati mondiali potrebbe portare dei danni molto seri all’economia a stelle e strisce e in particolare al comparto della nautica da diporto.

L’appello di Hugelmeyer è arrivato a meno di un mese dall’apertura di uno dei più importanti saloni nautici statunitensi, quello di Miami, che rappresenta un momento cruciale per indirizzare l’andamento del mercato per quest’anno.

Ripercussione dei dazi per la nautica europea

L’imposizione di dazi da parte di Trump, potrebbe favorire le esportazioni di barche europee in paesi come il Canada che, con dazi di oltre il 25% imposti agli Stati Uniti in risposta quelli voluti da Trump, diventerebbero competitive.

Questo potrebbe permettere di ammortizzare, almeno in parte, il danno che potrebbe derivare da l’imposizione di dazi americani sulle esportazioni di barche dal nostro paese verso gli Stati Uniti.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ
43Parallelo 43Parallelo 43Parallelo
PUBBLICITÀ
Aladar Aladar Aladar
PUBBLICITÀ
SVN Magazine SVN Magazine SVN Magazine
SVN SOLOVELANET

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per rimanere connesso con il mondo della vela e non perderti i nostri articoli, video e riviste, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ