martedì 6 giugno 2023
  breaking news

La Guardia Costiera inglese procede con la sua riorganizzazione

Profondi cambiamenti nella Guardia Costiera di Sua Maestà. Efficienza e ottimizzazione dei costi

La Guardia Costiera di sua Maestà britannica ha portato a compimento, con l’apertura, in questi giorni, del centro di coordinamento e soccorso del Solent and Portland Maritime, un importante stato d’avanzamento nella profonda riorganizzazione decisa dal governo.

La riorganizzazione della Guardia Costiera è stata decisa per aumentare il livello di efficienza rifacendo alcuni sistemi informatici per permettere un costante contatto tra tutti i centri di coordinamento e per ottimizzare i costi di esercizio.

Il piano prevedeva la chiusura di alcuni piccoli centri operativi nella costa sud, chiusura contro la quale si era opposta la popolazione con diverse manifestazioni di protesta per paura che la ristrutturazione comportasse la perdita di posti di lavoro.

Tuttavia, il ministro, una volta appurato che la RYA (Royal Yachting Association) era dalla loro parte, ha proseguito dritto per la propria strada e portato a compimento la ristrutturazione senza nessuna perdita di posti di lavoro.

Con il nuovo centro la rete di ricerca e soccorso in Inghilterra è quasi completata e oggi il centro del Solent è direttamente in contatto via telematica con gli altri centri di soccorso cosa che accorcia di molto i tempi d’intervento e permette di risolvere molte più situazioni pericolose senza conseguenze per i marittimi e i diportisti né per gli uomini delle motovedette.

© Riproduzione riservata

Lascatutto Lascatutto Lascatutto
ADVERTISEMENT

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per rimanere connesso con il mondo della vela e non perderti i nostri articoli, video e riviste, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti

CATEGORIE ARTICOLI