martedì 15 luglio 2025
  aggiornamenti

Elvstrom, nasce la tecnologia Epex

Questo nuovo sistema di produzione, frutto di anni di ricerca e per cui è stato già installato un impianto nello stabilimento di Aabenraa, si basa sull’utilizzo della tecnica dell’infusione per laminare il sandwich di mylar

La fabbrica di Elvstrom Sails ha sede ad Aabenraa, in Danimarca
La fabbrica di Elvstrom Sails ha sede ad Aabenraa, in Danimarca
SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Aabenraa – Vele più leggere e resistenti. Questo è l’obiettivo dichiarato dalla veleria danese Elvstrom Sails, che ha annunciato l’introduzione di una nuova tecnologia, denominata Epex, per produrre le proprie ali destinate alla crociera o alla regata.
Questo nuovo sistema di produzione, frutto di anni di ricerca e per cui è stato già installato un impianto nello stabilimento di Aabenraa, si basa sull’utilizzo della tecnica dell’infusione per laminare il sandwich di Mylar. Come spiegano dalla Elvstrom, uno dei problemi maggiori nella produzione delle vele (che hanno una struttura a sandwich con due strati di pellicola esterni e uno di fibre interno) è quello di posizionare le fibre nella maniera desiderata e mantenerle stabili durante tutto il processo di laminazione. La forte pressione generata dalla tecnologia vacuum permette di ottenere questo risultato, nettamente più efficace di quello prodotto dai rulli, che schiacciando le fibre tendono a renderle più fragili.
Il sistema ad infusione serve, inoltre, ad aspirare la resina in eccesso una volta che il sandwich è stato chiuso, evitando così la creazione di bolle d’aria o agglomerati di colla, che rappresentano una delle principali cause di delaminazione e rottura dei fili di carico.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Marinedi Marinedi Marinedi
PUBBLICITÀ