giovedì 20 marzo 2025
  aggiornamenti

Nuova idea dalla Svezia

La nuova tecnologia realizzata dall'università di Gotebord si propone di ridurre l'insediamento di larve e balani fino al 90 per cento

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Goteborg – Una nuova vernice antivegetativa, eco-compatibile e in grado di garantire ottimi risultati nella prevenzione di incrostazioni sulla carena. L’Università di Goteborg, in collaborazione con l’Ispettorato svedese della chimica e alcune società impegnate nella produzione di antivegetative, hanno realizzato una nuova sostanza chiamata PSI (Post settlement inhibition).
Secondo gli studiosi scandinavi, questo composito utilizzerebbe una percentuale di pesticidi come molti altri prodotti accusati di danneggiare l’ambiente, che però riuscirebbe a essere maggiormente legata alla vernice, riducendo così l’emissione di sostanze tossiche in mare. L’ulteriore abbinamento di uno speciale solvente, permetterebbe alle sostanze pesticide di agire direttamente sui piccoli organismi a contatto con la carena. I risultati, sempre stando a quanto comunicato dagli studiosi di Goteborg, sarebbero eccezionali: l’insediamento delle larve dei balani sarebbe prevenuto dal 90 al 100 per cento.
“Nel lungo periodo – ha detto Hans Elwing, docente di biologia molecolare a Goteborg – contiamo di applicare il principio PSI anche alle alghe e agli organismi di dimensioni maggiori. L’obiettivo finale è ottenere una formula che funzioni contro tutti i tipi di incrostazioni, senza avere un impatto nocivo con l’ambiente”. La svolta nelle ricerche, per gli studiosi svedesi, è stata la scoperta di questo speciale solvente. “Questa ricerca va avanti da dieci anni – continua Elwing – con numerosi tentativi falliti, ma anche tanta passione per portare avanti questo progetto. Intendiamo mettere in commercio questo prodotto entro due anni”.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ