venerdì 21 marzo 2025
  aggiornamenti

Problemi all'elettronica, partenza rinviata

Il solitario italiano, che avrebbe dovuto levare gli ormeggi questo week-end grazie a una finestra meteo ottimale, è stato costretto a rimanere a terra a causa di un'avaria all'impianto elettronico

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Dakar - Partenza rinviata per Vittorio Malingri. Il solitario italiano, che avrebbe dovuto levare gli ormeggi questo week-end grazie a una finestra meteo ottimale, è stato costretto a rimanere a terra a causa di un'avaria all'impianto elettronico di “Royal Oak”, il catamarano non abitabile di sei metri con cui tenterà la traversata dell'Atlantico da Dakar a Guadalupe.

Un problema che, tuttavia, non dovrebbe costare molti giorni di ritardo allo skipper italiano. “Il team è già al lavoro - ha detto Malingri - e possiamo contare su un supporto locale non indifferente. Ci sta aiutando anche un comandante della marina militare francese, grande appassionato di vela. Contiamo di partire al massimo mercoledì prossimo.”

Malingri sarà impegnato sulla rotta Dakar-Guadalupe, di 2.545 miglia. Un percorso solitamente battuto da catamarani in doppio; il record appartiene infatti alla coppia francese Moreau-Lequin, che lo scorso dicembre completò la traversata in 11 giorni, 11 ore e 25 minuti, migliorando il precedente primato di Matteo Miceli e Andrea Gancia.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ