Osservando la flotta in mare, quel che lascia di stucco è notare come questi giovani velisti abbiano già le idee chiare sul lato da scegliere, come già siano in grado di leggere il vento e di elaborare una tattica. Ma le idee chiare le hanno anche sul proprio futuro in barca: “Io farò il passaggio in 470, starò al timone e ho già un amico che verrà a fare la prua” “Io invece dopo l’Optimist passerò al Laser, ho un brutto carattere, litigo con tutti, non ce la farei in equipaggio”.
Numana - Dopo le condizioni nordeuropee di ieri, il Conero accoglie i 18 equipaggi della Volvo Cup Laser SB3 con 12 gradi e sole. Anche le condizioni in mare non lasciano a desiderare, vento fino a 17/18 nodi con onda formata sono il massimo per questa barca così tecnica e per il livello dei partecipanti.
Tre le prove disputate con prima partenza alle 11.15. La prima prova ha visto la netta supremazia di Stringhele di Pietro Negri – vincitore di tappa. “L’esperienza con Chicco Fonda è andata alla grande – dichiara Roberto Caresani al rientro – c’è stato subito buon feeling e lo si è visto dai risultati. La barca con vento e onda è ancora più divertente, così la giornata di oggi ci ha fatto dimenticare il freddo di ieri e gli errori del Comitato…”
La seconda è invece stata più combattuta con continui avvicendamenti al comando, anche questa è stata vinta da Stringhele, che ha superato negli ultimi 100mt Flokigno – terzo overall. Nell’ultima un salto di vento nell’ultima bolina ha premiato chi aveva scelto la sinistra del campo, penalizzando così gli equipaggi sulla destra; tra questi quelli di Mocchegiani e Negri, – rispettivamente primo e secondo fino a quel momento – finiti nel gruppo di metà classifica. “Sono contento di questo primo weekend a bordo del LaserSB3 – racconta Mocchegiani alle telecamere della tv di Volvo Cup – la barca ci piace molto. E’ molto marina e nel circuito non c’è sfrenato professionismo pur mantenendo un alto livello tecnico degli equipaggi”.
Anche Gianluca Grisoli è contento della nuova barca “Dopo 7 anni di Melges24 noi tre armatori abbiamo deciso di passare all’SB3 per questioni di tempo e budget, e devo dire che questo primo weekend non ci ha fatto ricredere, anzi.. Di bolina va benone, di poppa plana, è meno fisica, più vivibile e più asciutta rispetto al 24 che comunque resta nel nostro cuore”.
© Riproduzione riservata