La prima barca a levare gli ormeggi è stata quella neozelandese di Camper. La barca comandata da Chris Nicholson è stata varata ad Auckland il 14 aprile e nei giorni seguenti ha cominciato i primi test nelle acque del Golfo di Hauraki. Ora è impegnata in un tour della Nuova Zelanda, in cui sta incontrando condizioni spesso impegnative, con venti che in alcuni casi hanno toccato anche i quaranta nodi e mare molto formato.
Subito un bel banco di prova, quindi, per la sfida che segna il ritorno della nazione kiwi nel giro del mondo per equipaggi.
Deve ancora toccare l'acqua invece Mar Mostro, lo scafo del team americano Puma Ocean Racing. Comandato da Ken Read, il consorzio a stelle e strisce è impegnato in questi giorni a Newport per gli ultimi ritocchi a scafo e attrezzature.
L'ingresso in acqua della barca che punta a migliorare il risultato della passata edizione, ovvero il secondo posto, è imminente. E sarà seguito, a breve distanza, da quelli di Telefonica e Groupama, gli ultimi scafi approdati in ordine di tempo alle rispettive basi sul mare. L'imbarcazione spagnola ha raggiunto il 27 aprile Alicante, dopo un viaggio di dodici ore partiito dalla località in cui è stata costruita, Alginet, vicino Valencia. Groupama è invece arrivata ieri a Lorient e il suo varo è previsto per il prossimo 10 maggio.
© Riproduzione riservata