Un'occasione importante per lo skipper italiano, che con un anno di regate in più alle spalle in questo campionato, potrà giocarsela con i super favoriti Richard, Iehl e Williams. “Abbiamo avuto momenti fantastici – ha detto Bruni – nella scorsa stagione e siamo entusiasti di correre anche nel 2011. Abbiamo acquisito un notevole bagaglio di esperienza dal nostro primo anno e ora speriamo di poterla utilizzare al fine di iniziare a vincere qualche regata e poterci presentare per la vittoria del titolo assoluto. Non sarà facile, perchè bisognerà battere i migliori match racers in circolazione, ma proprio tutto ciò rende speciale questa competizione”.
Nella lista dei card holders non compare il nome del vincitore del campionato 2010, Ben Ainslie, che si concentrerà sulla preparazione in vista delle Olimpiadi di Londra. Spazio, invece, al giovane talento neozelandese Phil Robertson, affiancato dalla buona compagnia di alcuni nomi più noti come Torvar Mirsky, Peter Gilmour, Jesper Radich e Johnnie Berntsson. “Siamo molto soddisfatti – ha detto Jim O'Toole, amministratore delegato del World Match Racing Tour – della risposta che abbiamo avuto dai nostri tesserati. In particolare, siamo contenti che Francesco Bruni abbia confermato la propria presenza nel tour. L'Italia ha un grande patrimonio di vela e passione per lo sport in generale”.
© Riproduzione riservata