
A balzare in testa alla classifica provvisoria dei TP 52 è salito All4One, qui in Sardegna veramente performante e capace ieri di piazzarsi in due occasioni al terzo posto. Un risultato sufficiente per scavalcare Container, non così brillante come nella giornata d'esordio e capace di tagliare il traguardo una volta al settimo e un'altra al quarto posto. A insidiare la coppia di testa è tornato prepotentemente Quantum Racing. Dopo una deludente prima giornata, Baird e compagni hanno sfogato in mare tutta la propria voglia di riscatto chiudendo al secondo posto la prima prova di gioranta (la vittoria è andata a Synergy) e conquistando quella successiva. Il team americano ha così ricucito il distacco dalla vetta, distante adesso soltanto tre punti.
Giornata molto deludente per Azzurra, sesta e settima, diventata così fanalino di coda in classifica generale. La barca italo-argentina nella prima regata era anche partita bene, ma non è sempre riuscita a trovare il vento migliore, perdendo così posizioni durante il corso della prova. Nella manche successiva, invece, Azzurra si è trovata subito a inseguire e non è mai riuscita a scalare posizioni. “Dobbiamo imparare dai nostri errori – ha detto il tattico Vasco Vascotto – che stiamo pagando cari. Abbiamo navigato male e ce ne rammarichiamo, ma siamo più bravi di quello che stiamo dimostrando. Contiamo di poter recuperare, il distacco dal primo è di dieci punti. Vediamo a fine settimana i risultati, per adesso ci dobbiamo concentrare per fare bene domani”.
Tra i Soto 40, in entrambe le prove l'ordine della classifica è stato il seguente: Team Iberdrola, Noticia IV, Ngoni e XXII Sardegna. Non è presente alla tappa cagliaritana l'argentina Patagonia.
© Riproduzione riservata