
Le tre prove previste sono state disputate in condizioni meteo variabili, con vento prevalente da sud, che non ha mai superato i 10 nodi.
La prima regata si è conclusa con la vittoria di Ballalinda, timonata dall'armatore Alessandro Zampori, seguita da Stenghele, timonata da Roberto Caresani e da Mary Vicky con Niccolò Bianchi al timone.
Dopo la prima prova, il comitato si è visto costretto a modificare il percorso a causa di un salto di vento sulla destra, posticipando di poco la partenza della seconda regata. Il secondo match di giornata è partito con la regola della bandiera nera. Lungo il percorso il vento è sceso, impegnando in particolar modo i timonieri verso l'ultimo lato di poppa.
A spuntarla questa volta è stato Capitano mio Capitano, già vincitore della quarta tappa disputatasi a Numana, abilmente timonata da Andrea Airò. A seguire Spread 500 e Sestoelemento. Durante la terza prova la flotta si è equamente divisa sul campo di regata cercando il vento migliore che è stato sfruttato al meglio da Flockino di Fabio Nocera, giunta prima al traguardo. Ad aggiudicarsi il secondo posto è stata Capitano mio Capitano, anche questa volta inseguita da Spread 500 di Gian Matteo Paulin.
Le regate della quinta ed ultima tappa della Volvo Cup SB20 continueranno oggi dalle ore 13, il programma prevede lo svolgimento di tre prove.
© Riproduzione riservata