mercoledì 16 luglio 2025
  aggiornamenti

Coutts introduce novità

Un organo indipendente per gestire le regole e la possibilità di costruire due barche. Ecco la strada indicata dallo skipper neozelandese per la prossima edizione di Coppa

Coutts torna ad alzare la Coppa
Coutts torna ad alzare la Coppa
SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Valencia – Tra novità e tradizione. La prossima Coppa America che ha in mente Russell Coutts introduce qualche novità e, nello stesso tempo, compie qualche passo verso il passato. Ieri lo skipper neozelandese, direttore sportivo del nuovo defender Bmw Oracle, ha esposto le proprie idee sulla trentaquattresima edizione di America's Cup, partendo dal nome del nuovo Challenger of Record: Mascalzone Latino. Il team azzurro ha presentato la sfida sotto il guidone del Club Nautico di Roma auspicando, attraverso il commento di Vincenzo Onorato, che la prossima regata si disputi con regole eque e condivise con tutti i team partecipanti.
Per arrivare a questo, Coutts ha definito imprescindibile la creazione di un ente indipendente che gestisca i principali aspetti regolamentari come gli umpires, la giuria e gli stazzatori. Nessuna novità, invece, sul nome della prossima sede. Coutts ha detto di volere una località dove il rischio di non regatare per mancanza di vento sia minimo. Possibile che la scelta cada su una delle tre città a stelle e strisce indicate da Ellison (San Diego, Newport e San Francisco); difficile, invece, che si torni a Valencia.
Si tornerà invece al passato, per quanto riguarda il format dell'evento. Le Challenger Series vedranno regatare soltanto i challenger e il vincitore si confronterà con Bmw Oracle soltanto in occasione del Match di America's Cup. Ciò comporta la necessità per il defender di costruire due barche per dei test incrociati e la stessa possibilità sarà fornita a tutti gli altri sfidanti. Un'opportunità per tagliare i costi sarà quella di limitare le sessioni di allenamento soltanto in alcuni periodi dell'anno.
Capitolo barca. Nessuno dei partecipanti a quest'ultima edizione di Coppa è rimasto deluso dai multiscafi, ma tutto lascia pensare che si tornerà a regatare sui monoscafi.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Marinedi Marinedi Marinedi
PUBBLICITÀ