Una delle particolarità del disegno, è l'alternarsi di forme piatte, concave e convesse, che rendono lo strumento autoraddrizzante e capace di sopportare una rotazione fino a 180 gradi. A garantire maggior presa su qualsiasi tipo di fondale è il fuso vuoto, che sposta il baricentro verso la base, e le unghie, rinforzate con un'anima in piombo. Le guide laterali permettono infine all'ancora di non uscire dal terreno, nonostante lo spostamento dello scafo.
© Riproduzione riservata