domenica 3 dicembre 2023
  breaking news

Acque più trasparenti grazie al Lockdown

L’indagine è stata condotta dal Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente e ha riscontrato un generale aumento della trasparenza delle acque. Inquinate alcune zone in Adriatico

Ancona - Durante il lock down tutti gli amanti del mare lo avranno pensato almeno una volta: chissà se questo stop forzato delle attività farà bene all’ambiente. La risposta è arrivata in questi giorni ed è, almeno in parte, positiva. Il Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente, in collaborazione con la Guardia Costiera e con Arpa, ha effettuato una serie di indagini in varie zone d’Italia, 457 prelievi in totale, per valutare la qualità dell’acqua. A interessare particolarmente gli studiosi era il confronto con gli anni precedenti per capire se il periodo di lockdown avesse portato dei benefici.

Le risposte sono state ambivalenti anche se le note positive non mancano. Il dato comune è un netto aumento della trasparenza delle acque riscontrato in diverse regioni, con una visibilità della colonna d’acqua che in diversi casi è aumentata da 10 a 15 metri, come nel ponente ligure per esempio. La tendenza è quella di una diminuzione delle particelle sospese.

“Lo scopo di questa indagine straordinaria – ha spiegato il ministro dell’Ambiente Sergio Costa – era proprio quello di conoscere lo stato di salute dei nostri mari a ridosso del lockdown e avere evidenza scientifica di quello che già i nostri occhi potevano verificare, ovvero mari più limpidi e un ambiente più pulito. Oggi questi dati ci danno conferma di tutto questo e il nostro impegno è fare sì che questi standard di qualità siano mantenuti nella costruzione di una nuova normalità green”.

Meno incoraggianti i dati sull’inquinamento in alcune punti di prelievo dell’Adriatico, quelli alla foce del Po in particolare, dove la presenza di metalli, fitofarmaci, solventi e altre sostanze legate alle attività industriali e produttive è stata confermata e la qualità delle acque a livello di nutrienti sembra addirittura essere peggiorata rispetto all’anno scorso.

© Riproduzione riservata

NSS Vendita NSS Vendita NSS Vendita
ADVERTISEMENT
Mediter Mediter Mediter
ADVERTISEMENT

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per rimanere connesso con il mondo della vela e non perderti i nostri articoli, video e riviste, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti

CATEGORIE ARTICOLI