mercoledì 26 marzo 2025
  aggiornamenti

Il morbillo tra le cause della morte

Le analisi degli specialisti hanno evidenziato la presenza del virus, ma anche di alti livelli di sostanze tossiche che avrebbero indebolito notevolmente l'animale

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Padova – Sono stati il morbillo e la toxoplasmosi a uccidere la balena che si è spiaggiata lo scorso gennaio sulla spiaggia di San Rossore, in Toscana. La diagnosi è arrivata dai tecnici dell'Università di medicina di Padova, le cui ricerche sono state condotte con la collaborazione dell'Isituto zooprofilattico sperimentale di Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta.
Secondo gli scienziati, infatti, l'animale ha perso la vita per un complesso di cause e non per un solo evento. Oltre ai due virus (quello della toxoplasmosi era solo presente a livello infettivo e non si sono manifestati i danni della malattia), il cetaceo soffriva infatti di una ridotta funzionalità del rene. Inoltre, le indagini tossicologiche condotte dall'Università di Siena hanno evidenziato anche la presenza di alti livelli di contaminanti, in particolare organoclorurati, che avrebbero indebolito l'animale, che negli ultimi tempi aveva anche smesso di nutrirsi.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
NSS Group NSS Group NSS Group
PUBBLICITÀ