Con i suoi 340 espositori solo nel mondo della vela, il Boot è la più importante esposizione europea per quello che riguarda le barche a vela.
Qui si può trovare di tutto, dalla barca tradizionale nord europea sino all’ultimo modello Grand Soleil.
Importante la presenza di aziende italiane, tra le quali qualcuno ha ritenuto di eleggere questo come salone per le sue presentazioni di nuovi modelli come accade per Solaris che qui presenterà il suo nuovo 47 piedi.
Oltre a Solaris sarà presente il Cantiere del Pardo che in Germania sta riscontrando un ottimo successo e che porterà il Grand Soleil 43 e il nuovo LC 46 oltre, naturalmente, ai modelli del nuovo 58; Italia Yachts che presenterà al pubblico tedesco il suo nuovo 9,98, una barca da regata; in ultimo, la Ice Yachts che presenterà il nuovo Ice 52. Altri saranno presenti con stand senza barca come Comar e SetMarine i due cantieri italiani impegnati nel settore dei Catamarani e Mylius che però non ha comunicato con cosa sarà presente.
Nutrita la partecipazione francese con Beneteau e Jeanneau che saranno presenti in forze, dello stesso gruppo saranno presenti la CNB e il cantiere Lagoon.
Per il cantiere turco Sirena Marine sarà esposto l’Azuree 33C insieme all’Euphoria 54.
Particolarmente atteso in anteprima mondiale, il Dehler 42, l’ultimo modello del cantiere del gruppo Hanse che sarà presente in veste di padrone di casa esponendo tutti i suoi marchi, Hanse, Dehler e Moody.
Boot sarà anche l’occasione per approfondire lo stato dell’arte di alcuni progetti. Elan dovrebbe annunciare di aver rimesso in cantiere il progetto E6, la barca che sostituirà l’Elan 450 e che da prima doveva essere un restyling del vecchio modello, ma che dopo l’acquisizione del cantiere da parte di un’azienda privata (prima era dello Stato), ha fatto disegnare a Rob Humphrey un modello completamente nuovo. Qui si potranno vedere nel particolare anche i disegni del nuovo X4 che dovrebbe uscire insieme all’X6 nella prossima primavera.
© Riproduzione riservata