giovedì 7 dicembre 2023
  breaking news

Calita, il catamarano natante della Novayacht al Nautico di Genova in video

E’ stato presentato a Genova Calita della Novayacht, il primo catamarano natante; una barca innovativa che propone un modo nuovo di guardare al catamarano

Calita Elegance, la poppa in primo piano
Calita Elegance, la poppa in primo piano

La Novayacht è un cantiere nato da poco e qui a Genova ha lanciato il suo primo prodotto il Calita 9,99, il primo catamarano di costruzione completamente italiana ad essere natante e quindi non immatricolabile.

CALITA elegance, questo il nome del piccolo catamarano a vela, ha delle forme piuttosto squadrate per poter sfruttare ogni centimetro dei suoi dieci metri di lunghezza e propone diverse novità.

Rendering della versione Elegance vista da prua verso poppa
La dinette nella versione Elegance
Un rendering degli interni del nuovo Calita
La dinette nella versione Elegance
La dinette della versione Smart
La dinette della versione Smart
La cucina in primo piano della versione smart
La cucina in primo piano della versione Smart

La prima è proprio lo stile, la barca è curata nel particolare e il motivo ricorrente con le curve che formano archi che si fondono con le forme squadrate della tuga. Ad arco è la struttura che deve sorreggere il bimini top, come ad arco sono i candelieri.

La cosa che colpisce di più è il fatto che le due cabine matrimoniali disponibili non sono negli scafi, piuttosto stretti dove si trovano due cuccettoni e due bagni, ma a livello dinette. A noi la cosa è piaciuta molto, originale e estremamente pratica evita il dover salire e scendere dagli scafi, è un po’ come vivere una houseboat che però con i motori di serie fa i 7,5 nodi di crociera.

Gli scafi, come abbiamo detto sono molto stretti e questo garantisce un’ottima navigabilità contenendo molto la scomodità di navigare con mare di prua, situazione che i catamarani non amano.

La cabina del Calita
La cabina del Calita
Il fly della versione smart
Il fly della versione Smart

CALITA è declinato in diverse versioni, quella presente al salone di Genova è la versione a motore con vela ausiliaria. Si tratta di una doppia randa, una vela che siamo abituati a vedere sulle barche di Coppa America di nuova generazione. Non serve tanto a spingere la barca quanto a stabilizzarla quando c’è mare e vento e ad aggiungere quel quasi nodo in più che non guasta.

© Riproduzione riservata

NSS Vendita NSS Vendita NSS Vendita
ADVERTISEMENT
Mediter Mediter Mediter
ADVERTISEMENT

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per rimanere connesso con il mondo della vela e non perderti i nostri articoli, video e riviste, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti

CATEGORIE ARTICOLI