venerdì 17 gennaio 2025
  aggiornamenti

Tragedia al largo di Amalfi: turista americana uccisa in una collisione in mare. Skipper positivo all'alcool e droga

Una collisione in mare ha rubato la vita a una turista americana di 45 anni davanti alla costa di Amalfi. Lo skipper della barca dove si trovava la donna è stato trovato positivo ai test per l’assunzione di alcool e droga.

Un'immagine dal Tortuga subito dopo la collisione con il gozzo
Un'immagine dal Tortuga subito dopo la collisione con il gozzo
SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER

Ieri, un gozzo di circa 12 metri, condotto da uno skipper professionista di 30 anni, poco prima delle 18:00, davanti a Conca dei Marini ad Amalfi, è entrato in collisione con un grande veliero di 45 metri, il Tortuga, che trasportava 85 turisti tedeschi e americani per una festa di matrimonio.

Nell’urto, Adrienne Vaughan, turista americana di 45 anni in vacanza in Italia con il marito Mike White e i due figli di 8 e 12 anni, che viaggiava sul gozzo, è stata sbalzata fuori bordo.

La donna è caduta tra il gozzo e la barca a vela e le eliche del primo, ancora in movimento, l’hanno risucchiata e ferita in più parti. Ferito anche il marito, illesi i due figli, una ragazza di 12 anni e un bimbo di 8. Ferito leggermente anche lo skipper della barca.

Il gozzo proveniva da sinistra, avrebbe dovuto dare la precedenza al veliero che proveniva da dritta, e invece si è scontrato contro di questo a velocità sostenuta come denunciano i danni alla barca che ne hanno provocato il semi affondamento.

Adrienne Vaughan è stata portata a terra da un’altra imbarcazione. Arrivata sul molo di Amalfi dove erano già in attesa due ambulanze, le condizioni della donna sono risultate subito critiche e i paramedici hanno disposto l’arrivo di un elicottero per trasportarla d’urgenza al Ruggi d’Aragona di Salerno. Purtroppo quando l’elicottero ha raggiunto l’ospedale, alle 19, la donna era morta.

Il padre dei ragazzi è stato, da prima, trasportato insieme ai figli al pronto soccorso, ma poi spostato all’ospedale di Salerno per essere sottoposto a un intervento chirurgico.

I figli, che in un primo momento sono stati assistiti dal personale del pronto soccorso, poi, per volere del consolato americano, sono stati affidati ai titolari di Villa Giulia, la struttura turistica di Sant'Agata dei due Golfi dove la famiglia alloggiava per le sue vacanze in Costiera.

I due skipper sono stati interrogati e sottoposti ai test per l’alcol e la droga. Lo skipper del Tortuga, un napoletano di 55 anni, è risultato negativo ad entrambi i test, mentre il giovane di Massa Lumbrese che conduceva il gozzo, è risultato positivo a entrambi i test.

Il fatto che il trentenne alla guida del gozzo fosse positivo a alcol e droga fa calare il velo del sospetto che la collisione sia avvenuta perché lo skipper del gozzo non fosse in grado di gestire la situazione potenzialmente critica dell’incrocio di due unità in navigazione, ma che in condizioni normali non avrebbe comportato problemi particolari.

Il fatto che la donna sia stata ferita dalle eliche, fa pensare che lo skipper non abbia tentato di rallentare o fermarsi per evitare la collisione.

Adrienne Vaughan era la presidente del Bloomsbury USA, la sussidiaria americana della casa londinese che edita i romanzi di Harry Potter.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
WhatsApp SVN WhatsApp SVN WhatsApp SVN
CANALE WHATSAPP