sabato 15 marzo 2025
  aggiornamenti

Sicurezza in mare: più coordinamento

Secondo il ministro Bianchi è importante che tutte le autorità preposte agiscano in armonia controllando e, nei casi più gravi, reprimendo comportamenti che possono mettere in pericolo la vita umana in mare

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Roma - Prevenzione, vigilanza e coordinamento. Queste sono le linee guida prospettate dal ministro dei Trasporti Bianchi per la salvaguardia della sicurezza in mare. In una direttiva trasmessa alle autorità marittime, il ministro esprime la necessità che la navigazione diportistica, soprattutto nel periodo estivo, sia effettuata nel rispetto dei bagnanti, dell'ambiente, e dei diportisti stessi. Secondo Bianchi è importante che tutte le autorità preposte, la guardia costiera in primis, agiscano in armonia controllando e, nei casi più gravi, reprimendo comportamenti che possono mettere in pericolo la vita umana in mare. “La Guardia Costiera è già in azione con le attività che svolgiamo tutto l'anno e che, naturalmente, si intensificano durante l'estate” ci dice il neocomandante generale del Corpo, Ammiraglio Pollastrini”Attività di prevenzione per evitare incidenti, e non repressive nei confronti dei diportisti. Inoltre, è nostro compito coordinare le operazioni delle diverse forze che agiscono in mare, perché non ci siano duplicazioni di interventi”.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ