Il danno non è grave, ma comunque la riparazione va fatta a terra e perciò Riou ha preferito rientrare alla base.
“Sono incidenti che succedono – ha detto Vincent Riou che si sta preparando alla prossima Vendée Globe – ma voglio che la barca sia al massimo delle sue possibilità per questa Transat, perciò ho preferito rientrare.”
Vincent dovrebbe riuscire comunque ad arrivare a Plymouth in tempo per la partenza della regata che sarà il 2 maggio prossimo.
Con PRB, Riou ha fatto una scelta contro corrente. Mentre tutte gli IMOCA nuovi hanno adottato i foils, lui ha preferito non montarli, mentre ha montato delle pale del timone che nel loro profilo ripropongono le pinne delle balene.
Riou ha detto che i foils sicuramente in alcune condizioni di mare danno grandi vantaggi, ma è convinto che in altre costituiscano un ostacolo. Il navigatore ha quindi deciso in accordo con il progettista della barca Juan Kouyoumdjian di non montare foils sul suo IMOCA.
La rinuncia ai foils ha anche ridotto notevolmente il costo della barca (circa mezzo milione di euro in meno) cosa che per le risicate finanze del navigatore francese è stata determinante per finire il progetto.
© Riproduzione riservata