NSS Group
ADVERTISEMENT
NSS Group
ADVERTISEMENT
Monday, 28 April 2025
NSS Group
  aggiornamenti

Motore: le 5 cose da controllare quando si mette la barca in acqua

A inizio stagione si devono fare dei controlli di routine, vediamo insieme quali sono

Lascatutto Lascatutto Lascatutto
PUBBLICITÀ
A inizio stagione, quando si mette la barca in acqua, bisogna fare alcuni semplici ma fondamentali controlli al motore, di questi 5 sono irrinunciabili.

1) Girante: controllare e nel caso sostituire la girante della pompa dell’acqua. E’ un operazione semplice che può fare chiunque.

2) Olio: controllare e nel caso sostituire l’olio del motore. Si controlli l’olio del motore con l’apposita asta, questo, oltre ad essere a livello, deve essere denso e pulito. Se l’olio sull’asta si mostra molto liquido e il colore di un marrone pallido, è meglio sostituirlo.

3) Filtri: cambiare i filtri è un’operazione fondamentale. Un filtro dell’aria intasato fa aumentare notevolmente i consumi di gasolio e, alla lunga, provoca lo spegnimento del motore. Un filtro del gasolio sporco, non tratterrà i residui che possono confluire nell’olio e questi rischiano di rovinare il motore, lo stesso dicasi per il filtro del gasolio.
Inoltre si deve controllare di avere delle cartucce per filtri e filtri di rispetto a bordo, nonché l’apposita chiave per svitarli.

4) Olio invertitore: questo si cambia molto più raramente di quanto si faccia con l’olio motore, ma comunque va tenuto sotto controllo perché se troppo vecchio quell’olio potrebbe non funzionare più a dovere e gli ingranaggi dell’invertitore ne potrebbero risentire.

5) Le cinghie della trasmissione e dell’alternatore e pompa sono fondamentali e tra tutte le componenti del motore sono tra le più soggette ad usura. Bisogna controllare che le cinghie non siano sfilacciate e se lo sono bisogna sostituirle. E’ importante usare cinghie originali e della giusta misura. Una cinghia di una misura diversa da quella prevista o rovina le pulegge, o si rovina molto rapidamente. E’ importante sapere che le cinghie non devono essere cazzate a ferro, se quando le suoniamo come fossero una corda di chitarra queste non si spostano per nulla, sono troppo cazzate. Quando le tocchiamo devono muoversi leggermente.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Capmec Capmec Capmec
PUBBLICITÀ