domenica 12 ottobre 2025
  aggiornamenti

Canale della Manica: Mayday Mayday, affondiamo siamo tre uomini, la barca fa acqua

Mayday Mayday: questo il drammatico messaggio lanciato da tre uomini il 21 notte nel canale della manica a bordo di una barca a vela che faceva acqua. I tre sono stati salvati con un operazione che passerà alla storia dei salvataggi.

Il mercantile si dispone sottovento alla barca. Il traghetto si è già disposto sopravento. Ora interviene l'elicottero.
Il mercantile si dispone sottovento alla barca. Il traghetto si è già disposto sopravento. Ora interviene l'elicottero.
SailingItaly SailingItaly SailingItaly
PUBBLICITÀ
Barfleur (UK) – Nella notte la radio gracchia un messaggio che nessuno vorrebbe mai sentire. Mayday – Mayday – affondiamo, siamo tre uomini la nostra barca fa acqua. E’ il 21 giugno 2021 e il mare è in burrasca.

Il messaggio captato dalla Guardia Costiera inglese viene subito rilanciato al CROSS Jobourg, il centro operativo regionale responsabile del monitoraggio della zona di separazione del traffico tra Mont-Saint-Michel e Cape Antifer vicino a Le Havre in Francia nel Canale della Manica.

Gli uomini del Cross Jobourg, deviano due navi: un grosso traghetto e una nave mercantile. Le due navi dirigono sul punto da dove è arrivato il Mayday. Partono anche una motovedetta e un elicottero SAR.

Le navi individuano la barca a 25 miglia al largo di Barfleur nella zona nord orientale del canale della Manica. La barca, l’Hydra 4, è semiaffondata e i tre uomini sono ancora a bordo, il mare è troppo mosso, non è possibile mettere in acqua un gommone, nessuna delle due navi è attrezzata per farlo in quelle condizioni meteo.

I due comandanti e il pilota dell’elicottero si parlano e mettono giù un piano. Il traghetto inglese Mont St. Michel di 173 metri si va a disporre sopravento alla barca in difficoltà erigendo così un'enorme barriera al vento e alle onde, il mercantile si va a disporre non senza difficoltà affianco alla barca sottovento a questa.

La barca è chiusa tra due pareti di acciaio. A quel punto entra in scena l’elicottero che si dispone sulla verticale della barca, un elisoccorritore si getta in mare e dietro di lui scende il verricello. Il sub imbraga uno per uno i naufraghi che vengono issati sull’elicottero.

Nessuno si è fatto male, ma sarebbe potuta essere una tragedia se l’intelligenza, l’esperienza e la capacità degli equipaggi e dei comandanti delle navi e dell’elicottero non avessero fatto la differenza.

La barca è affondata subito dopo.


© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
43Parallelo 43Parallelo 43Parallelo
PUBBLICITÀ
Capmec Capmec Capmec
PUBBLICITÀ
SVN Magazine SVN Magazine SVN Magazine
SVN SOLOVELANET

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per rimanere connesso con il mondo della vela e non perderti i nostri articoli, video e riviste, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti
NSS Group NSS Group NSS Group
PUBBLICITÀ