L’iniziativa, che vede coinvolte nove aziende italiane e dodici russe, si propone di creare un confronto costruttivo tra le due realtà imprenditoriali. In particolare, la cordata italiana cercherà di capire quali sono le effettive possibilità di investire su un mercato in crescita, in cui proprio il salone nautico di San Pietroburgo può costituire un ottimo veicolo promozionale per il made in Italy.
Il programma della missione italiana prevede un calendario di incontri personalizzati tra le varie aziende e una visita ai cantieri navali della città.
© Riproduzione riservata