venerdì 24 gennaio 2025
  aggiornamenti

L'onda ghiacciata

Una fotografia straordinaria di Jonathan Nimerfroh

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Nantucket, USA – Il fotografo americano Jonathan Nimerfroh ha realizzato una fotografia straordinaria, un’onda quasi completamente ghiacciata che si abbatte sulla spiaggia dell’isola di Nantucket, nel Massachusetts, Stati Uniti.
L’onda si muove lentamente perché quasi solidificata, ma alla fine frange sulla spiaggia come un’onda normale.

Il fenomeno è stato reso possibile dall’eccezionale ondata di freddo che si è abbattuta su Capo Cod nel Massachusetts. L’isola di Nantucket, famosa per essere la principale base dei balenieri negli Stati Uniti, si trova a circa 23 miglia a sud di Capo Cod.

Le temperature polari che tengono la costa est degli Stati Uniti nella morsa del gelo hanno ghiacciato anche le acque del fiume Hudson a New York.

Anche le cascate del Niagara, al confine fra Canada e Stati Uniti, si sono parzialmente “congelate”.

Il fenomeno delle onde di ghiaccio è già noto da tempo e quella fotografata da Nimerfroh è affascinante perché ancora in movimento, ma è una delle più piccole tra quelle rilevate.

Si ha notizia di un’onda di 9 metri segnalata dai pescatori locali nel mare di ?uk?i, in Alaska. L’onda si abbatté in una zona scarsamente popolata senza fare danni.

Il fenomeno ancora non è chiaro a livello scientifico. Non è ancora stato determinato se è la massa d’acqua che costituisce l’onda che si ghiaccia a causa delle temperature bassissime nel momento in cui viene a contatto con venti ghiacciati, o è la massa d’acqua in movimento che si ingloba sotto le sottili lastre di ghiaccio che si formano sul mare.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
WhatsApp SVN WhatsApp SVN WhatsApp SVN
CANALE WHATSAPP