
Contrariamente a quanto previsto inizialmente, il relitto del Bayesian sarà recuperato già nel weekend. La società TMC, responsabile delle operazioni, ha comunicato tramite il direttore Marc Cave che, condizioni meteo permettendo, il sollevamento dello scafo avverrà tra sabato e domenica.
Il Bayesian, uno yacht Perini Navi affondato il 19 agosto 2024 a Porticello, vicino Palermo, causò la morte di sette persone. Il recupero è stato al centro di continui cambi di programma, con date che si sono rincorse per mesi. Inizialmente previsto per il 26/27 giugno, l’intervento è stato anticipato grazie alla rapidità dei lavori preparatori.
I preparativi: scafo in verticale e serbatoi sigillati
L’albero maestro, alto 74 metri, è stato tagliato e adagiato sul fondo marino utilizzando un utensile a filo diamantato telecomandato. Sarà recuperato in un secondo momento.
Intanto, la poppa del relitto è stata sollevata grazie alla gru navigante Hebo Lift 10, per consentire il passaggio dei cavi di sollevamento. Il Bayesian è stato posizionato quasi in verticale, con la prua rivolta verso la superficie, mentre si completano le operazioni di sigillatura dei serbatoi contenenti ancora 10.000 litri di gasolio.
Verso il porto di Termini Imerese
Durante il weekend lo scafo sarà riportato in superficie e resterà appeso alla Hebo Lift 10 per tutta la notte, probabilmente per consentire il completo drenaggio dell’acqua.
Lunedì, salvo imprevisti, la gru trasporterà il relitto nel porto di Termini Imerese, distante circa 12 miglia da Porticello. Qui il Bayesian sarà sollevato e adagiato in orizzontale su un invaso d’acciaio realizzato appositamente. Una volta recuperato anche l’albero, il relitto sarà completamente riportato in superficie.
© Riproduzione riservata