mercoledì 26 marzo 2025
  aggiornamenti

Ritrovata la Corazzata Roma

A 16 miglia a largo della costa del Golfo dell’Asinara, a 1000 metri di profondità, è stata rintracciata la corazzata Roma

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Stintino – Ieri 28 giugno, la Marina Militare ha annunciato di avere ritrovato, grazie all’opera dell’ingegner Guido Gay, la Corazzata Roma, affondata da due caccia tedeschi dotati delle innovative bombe FX-1400, antisignane delle attuali bombe intelligenti.

La Corazzata Roma era il gioiello della Marina Militare Italiana, considerata una delle migliori unità da guerra del mondo. Era lunga 240 metri e larga 32 ed era in grado di viaggiare a 30 nodi. L’equipaggio era composto da 1.920 persone.

Fu completata nel 1942, ma non fece mai in tempo a entrare in combattimento, il 9 settembre del 1943 fu sorpresa da un attacco tedesco nel golfo dell’Asinara e qui affondata. L’affondamento causò 1.352 vittime, 622 persone che erano a bordo riuscirono a salvarsi.

Erano oltre 60 anni che i ricercatori davano la caccia allo scafo della Corazzata Roma, ma nessuno mai era riuscito a individuarlo.

A riuscirci è stato l’ingegnare Guido Gay, titolare della Gaymarine s.r.l., società specializzata nelle ispezioni subacquee. La società con il suo catamarano attrezzato con strumentazione ideata dallo stesso ingegnere, è riuscita a tracciare una mappa precisa del fondale e a individuare il relitto e quindi a fotografarlo.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
NSS Group NSS Group NSS Group
PUBBLICITÀ