Sam che compirà 22 anni tra qualche giorno e Ned Collier Wakefield, il suo compagno d’avventura, erano al settimo cielo, condurre la classifica degli open 40 era il massimo che potevano chiedere.
Ora l’avventura è finita, la randa è ammainata e la barca sta facendo rotta verso le Azzorre che distano 180 miglia, nella speranza di arrivarci prima che da quella crepa cominci ad entrare acqua, il che li costringerebbe a lanciare un may day.
"Abbiamo una crepa sul lato sinistro dello scafo - ha detto ieri mattina Goodchild alla centrale di controllo per radio - probabilmente causata dalle grandi botte che abbiamo dato in questi giorni di mare molto grosso. Al momento stiamo navigando con molta prudenza per non peggiorare la situazione. La barca non fa acqua, ma non credo che questo durerà per molto."
La depressione che perdura da diversi giorni in nord Atlantico ha messo a dura prova gli equipaggi della Transat Jacques Vabre. Lunedì 7, l’Imoca 60, Cheminées Poujoulat, di Bernard Stamm e Jean Francois Cuzon era stato costretto a riparare alle Azzorre a causa di un danno a una paratia determinato dai forti urti in discesa dalle onde. Domenica 6 novembre, era stao il turno di Tanguy de Lamotte e Eric Peron con il loro class 40 Initiatives-Alex Olivier che improvvisamente aveva perso la deriva.
La classifica aggiornata 09/11/11 11:00
CLASS 40
1- Aquarelle.com
2- ERDF - Des pieds et des mains
3- Phoenix Europe Express
4- Groupe Picoty
5- Avis Immobilier
6- 40 Degrees
7- 11th Hour Racing
8- Solo
9- Hip Eco Blue
10- Gust Buster
11- Partouche
MULTI 50
1- Actual
2- Maitre Jacques
IMOCA
1- Vibrac Paprec 3
2- Hugo Boss
3- Banque Populaire
4- Gamesa
5- Bureau Valléè
6- Macif
7- Safran
8- Groupe Bel
9- Mirabaud
© Riproduzione riservata