Capmec
ADVERTISEMENT
Capmec
ADVERTISEMENT
domenica 20 aprile 2025
Capmec
  aggiornamenti

Equatore – equatore: Idec record parziale durante Trofeo Jules Verne

Francis Joyon e i suoi su Idec hanno impiegato 35 giorni per passare due volte su latitudine 0

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Atlantico centrale – Oggi alle 12,28 UTC, il maxi trimarano Idec comandato da Francis Joyon e l’equipaggio composto da Sébastien Audigane, Clément Surtel, Gwénolé Gahinet, Alex Pella e Bernard Stamm, ha battuto il record di passaggio dell’equatore in andata e ritorno dopo il giro del mondo. Ovvero hanno impiegato 35 giorni, 4 ore e 45 minuti dal momento in cui hanno passato latitudine 0 in discesa verso capo buona speranza al momento in cui sono tornati a passare l’equatore provenendo dal passaggio di Capo Horn.

Si tratta di un record parziale del Trofeo Jules Verne. Record che ha migliorato di 2 giorni, 22 ore e 36 minuti il precedente record stabilito da Loick Peron nel 2012 su Banque Populaire.

Questo è il quinto record intermedio che Joyon e i suoi battono nel loro pazzo giro del mondo a velocità folli su di un trimarano di 30 metri. Al momento il trimarano sta avanzando in una zona di vento scarso, “poco vento, mare calmo, tanta umidità cielo grigio e molto caldo” descrive la situazione Joyon. “Stiamo attraversando una vasta area di alta pressione che ci sta rallentando, speriamo che nel pomeriggio arrivi un po’ di vento, ma credo che ritroveremo il pieno regime solo quando saremo vicino alle Azorre” finisce lo skipper di Idec.

Trofeo Jules Verne - il tempo di riferimento che Idec sta cercando di battere pe ril giro del mondo è quello di Banque Populaire V (2012): 45 giorni, 13 ore, 42 minuti e 53 secondi

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
43Parallelo 43Parallelo 43Parallelo
PUBBLICITÀ