domenica 23 marzo 2025
  aggiornamenti

Sensini e Conti-Micol d'oro

Doppia vittoria per la flotta azzurra nel prestigioso trofeo spagnolo dedicato alle classi olimpiche. Quarta la Linares tra gli Rs:x, quinto il duo Negri-Colaninno in classe Star

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Maiorca – La flotta azzurra torna a casa da Palma di Maiorca, dove per tutta la scorsa settimana si sono disputate le regate del Trofeo Sar Princesa Mapfre, con due medaglie d'oro. Alessandra Sensini e la coppia formata da Giulia Conti e Giovanna Micol si sono infatti aggiudicate la competizione rispettivamente nelle classi Rs:x e 470.

In una medal race caratterizzata da venti irregolari, sia per intensità che per direzione (una costante in tutti i giorni di regata), la windsurfista grossetana è stata brava a controllare le principali avversarie, concludendo la prova con un terzo posto. Un piazzamento che le è servito a mantenere la leadership in classifica generale con sufficiente tranquillità.

Dietro di lei, infatti, Marina Alabau (vincitrice della medal race), è giunta con cinque lunghezze di svantaggio; Byony Shaw, terza nel tabellone finale e sesta nella medal race, ha accusato invece un ritardo di sette punti, difendendo per un solo punto il podio dall'attacco di Laura Linares, quarta sia nella medal race che in classifica generale.

“Quando sono arrivata a Palma di Maiorca – ha detto Alessandra Sensini – pensavo che concludere nelle prime cinque sarebbe stato un ottimo risultato. E alla fine ho vinto, è magnifico”.

Al termine di una medal race tiratissima, invece, Giulia Conti e Giovanna Micol sono riuscite a conquistare la medaglia dal metallo più pregiato tra i 470. Nella prova finale, infatti, le atlete azzurre hanno tagliato il traguardo al quinto posto, proprio davanti alle francesi Petitjean-Douroux, con cui condividevano la vetta prima dello start.

Terzo posto per le altre transalpine Rol-Defrance, in ritardo di quasi venti punti nonostante una medal race conclusa al secondo posto. “La regata è stata tiratissima – ha detto Giulia Conti – fino all'ultimo metro. Siamo partite molto bene sulla sinistra, come volevamo, e al primo incrocio eravamo davanti. Così abbiamo deciso di regatare sullo stesso lato. Le francesi sono invece andate a destra e la loro scelta ha pagato.

All'ultima poppa, però, è consentito il pompaggio libero e abbiamo iniziato a pompare come matte riuscendo a tagliare il traguardo con meno di un metro di vantaggio sulle francesi. Questo per noi era un test per verificare la qualità della preparazione invernale che abbiamo svolto. Evidentemente è stata buona”.

Nelle altre classi che vedevano atleti azzurri impegnati in medal race, il duo Negri-Colaninno si è piazzato al quinto posto tra gli Star, Fabien Heidegger ottavo tra gli Rs:x maschili, i fratelli Sibello decimi tra gli acrobatici 49er e Giacomo Bottoli ottavo tra i Laser.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ