A partire dalle tavole a vela rs:x dove, in categoria femminile, Alessandra Sensini e Laura Linares occupano rispettivamente il primo e il terzo posto, distanziate da sei punti. Tra di loro, la britannica Show, staccata di un solo punto da Alessandra, mentre Charlie Picon condivide l'ultimo gradino del podio con la Linares e Marina Alabau insegue al quarto posto con nove lunghezze dalla vetta. Tra queste cinque atlete, uscirà il nome della vincitrice.
Sognano l'oro anche Giulia Conti e Giovanna Micol, che con il loro 470 spartiscono la prima piazza con le francesi Petitjean-Douroux. Chi riuscirà a mettere la prua davanti alle avversarie nell'ultima prova si aggiudicherà la competizione. Dietro di loro, infatti, c'è il vuoto, con le transalpine Rol-Defrance al terzo posto, staccate di ben venticinque punti.
Appannati, invece, i fratelli Sibello tra i 49er. La coppia d'Alassio è riuscita a strappare il biglietto per la medal race per il rotto della cuffia. Sono, infatti, decimi, a una distanza siderale dal podio (quasi cinquanta punti) in una classifica dominata dai francesi Dyen-Christidis. Meglio, invece, è andato Fabian Heidegger in classe Rs:x maschile. Si trova al sesto posto, e può sperare di guadagnare almeno due posizioni.
Entra in medal race, infine, anche Giacomo Bottoli tra i Laser Standard. E' ottavo, in un gruppetto di atleti (dal settimo al decimo) racchiusi in appena quattro punti.
© Riproduzione riservata