giovedì 20 marzo 2025
  aggiornamenti

Andrea Mura torna in Oceano

Mura e Apolloni partiti ieri da Plymouth per la transatlantica in doppio, una nuova sfida lunga 300 miglia a bordo di Vento di Sardegna

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Plymouth - Andrea Mura, lo skipper cagliaritano protagonista della Route du Rhum del 2010, dopo un anno e mezzo, torna in oceano. La barca è sempre la stessa l'Open 50 della Felci Yachts Vento di Sardegna. Anche lo sponsor principale, la Regione Sardegna, non è cambiato. La novtià vera è che Andrea non navigherà più in solitario, ma insieme a Riccardo Apolloni, 46 anni, napoletano, esperto di navigazione e traversate oceaniche. La regata che ha preso il via ieri a mezzogiorno, da Plymouth, è la Two Handed Transatlantic Race. Una transatlantica in coppia che dopo 3.000 di atlantico del nord, vede il suo arrivo a Newport negli USA.

Il problema con il quale Andrea e Riccardo dovranno fare i conti, saranno gli iceberg che in questo periodo dell’anno si spingono sino al 43° parallelo nord, e che di notte, se non c’è luna o il cielo è coperto, sono praticamente invisibili.

Per ovviare a questo problema e aiutare Mura nell'impresa, la Raymarine ha messo a punto un supertecnologico binolo termico, capace di individuare gli iceberg anche nel buio più assoluto.

Come sempre a seguire il navigatore dal punto di vista meteorologico sarà la Navimeteo di Gianfranco Meggiorin.

Andrea e Riccardo, vogliono tentare di battere il record della regata fissato dal 60 piedi Cherbourg Technologies nel 1994 che completò il percorso in 15 giorni e 31 minuti.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ