giovedì 23 gennaio 2025
  aggiornamenti

Da domani il via al Campionato Nazionale Ufo 22

A Riva del Garda tre giorni di regate e nove prove in programma

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Riva del Garda - Da domani gli Ufo 22 affronteranno nelle acque di Riva del Garda l'appuntamento più importante della stagione. La tappa di tre giorni assegnerà il titolo nazionale e sarà valida anche come ultimo appuntamento di Terra e Mare Cup 2013.

Molti i giochi dunque che andranno a delinearsi in una classe che ogni anno è sempre più affiatata e sempre più di alto livello agonistico. Venticinque gli Ufetti preiscritti a questo campionato che prevede lo svolgimento di nove prove, tre ogni giorno. La regata sarà valida dopo la chiusura della quarta prova che segnerà anche l'entrata del primo scarto. Il secondo invece sarà consentito all'ottava manche. E domenica il titolo verrà così assegnato.

Molti i pretendenti: in acqua scenderà Ciuffetto, campione nazionale in carica, Incubo armata da Terra e Mare che schiererà al timone, per l'occasione, Checco Barbi.

Il progettista dell'Ufetto, Umberto Felici, sarà in gara su Ariel di Giovanni Faccin con Paolo Zenoglio, mentre torna in acqua, dopo una sospensione, anche Freedom di Cristina Dovara che testerà un equipaggio al maschile. Blue Moon Econova, del presidente di Classe Giorgio Zorzi, proverà a schiacciare sull'acceleratore dopo aver attaccato la bandiera gialla sullo strallo in un'occasione di questo 2013 combattutissimo mentre i ragazzi di Mojito di Luigi Passeri, dopo aver vinto la tappa di Sarnico, dovranno dimostrare di essere una nuova realtà. Era ora di Pasquale Errico mette alla tattica Pablo Soldano e la Dama Bianca, sempre di Terra e Mare, continuerà a schierare Paolo Porro al timone, al suo primo nazionale Ufo 22, insieme a Sara Poci.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
WhatsApp SVN WhatsApp SVN WhatsApp SVN
CANALE WHATSAPP