Niente medaglia invece per Vittorio Bissaro e Silvia Sicouri, che chiudono la Medal race di oggi al settimo posto e scalano dal secondo al quarto nella classifica finale dei Nacra 17, dopo aver combattuto per un posto sul podio per tutta la settimana.
“Il bilancio finale dei Mondiali è positivo, siamo ancora a metà strada e abbiamo classificato sette classi su dieci per i Giochi di Rio, quando a Londra erano state otto a fine quadriennio”, ha dichiarato il Direttore Tecnico della Squadra nazionale di vela Michele Marchesini.
“Abbiamo portato tre equipaggi in Medal race, ottenendo una medaglia di bronzo con Giulia e Francesca, cui faccio i miei complimenti, e mancandone una per un soffio con Vittorio e Silvia. Ora abbiamo chiuso la prima parte di quadriennio e guardiamo subito al futuro, a fine ottobre, all’Istituto di Medicina e dello Sport del CONI all’Acqua Acetosa, è in programma un raduno dedicato alla preparazione fisica e ai test medici per coloro che si sono guadagnati l’appartenenza alla squadra. Poi il gran finale dell’ISAF World Cup di Abu Dhabi, dove avremo diversi equipaggi che hanno conquistato l’accesso a questa regata a numero chiuso: sarà un grande show e noi ci saremo”.
49ER FX
Oro per le brasiliane Grael-Soffiatti, argento per le danesi Baad Nielsen-Thusgaard Olsen e bronzo per le azzurre Giulia Conti e Francesca Clapcich.
NACRA 17
Oro ai francesi Besson-Riou, argento per gli argentini Lange-Carranza Saroli e bronzo per gli autraliani Waterhouse-Darmanin. Bissaro-Sicouri si posizionano nella classifica finale al quarto posto, a soli tre punti dal podio.
FINN
Oro per Giles Scott, argento per il croato Gaspic e bronzo per l'inglese Edward Wright
49ER
Oro per i giovani e fenomenali neozelandesi Burling-Tuke che scendono in acqua nella Medal race con la medaglia d’oro già al collo, argento per i danesi Warrer-Thomsen e bronzo per gli australiani Outteridge-Jensen. Per l’Italia un po’ di rammarico a causa della Medal sfuggita per un soffio agli azzurri Stefano Cherin e Andrea Tesei (12mi), ma la soddisfazione di avere qualificato la nazione per i Giochi di Rio 2016 e di aver piazzato ben quattro equipaggi nei primi 23 della flotta.
http://www.santander2014.com/
© Riproduzione riservata