Secondo e meritato posto per Golfo di Trieste – Hilton Molino Stucky con un equipaggio interamente femminile capitanato da Francesca Clapcich, composto da 15 veliste provenienti da sei nazioni alla loro seconda regata, dopo l’esordio ufficiale del team una settimana fa alla 51ma Barcolana. Al terzo posto Idrusa – Palazzina Grassi, con al timone l’olimpionico Paolo Montefusco.
Lo svolgimento della regata è stato ricco di emozioni: al via il giudice internazionale e Presidente del Comitato di Regata Alfredo Ricci ha richiamato cinque imbarcazioni OCS che sono dovute rientrare e ripassare per la linea di partenza perdendo quindi tempo prezioso. Tra i favoriti non è poi riuscito a imporsi Arca SGR – Ca’ Sagredo a causa di problemi tecnici che hanno impedito a Furio Benussi di esprimere tutte le potenzialità della sua imbarcazione.
Al termine della regata Francesca Clapcich, molto soddisfatta per il risultato, ha voluto sottolineare come: “La Venice Hospitality Challenge è stata una regata molto intensa, navigare in bacino a Venezia di fronte a piazza San Marco è un’esperienza unica, ma anche molto difficile: bisogna controllare da una parte gli avversari sempre molto agguerriti in questo evento, inoltre c’è poco fondale, quindi il percorso è ricco di insidie in tutti i sensi. Questa è stata la nostra seconda regata, nella prima siamo arrivate ottave, qui a Venezia in parte non avevamo neanche lo stesso equipaggio, perché alcune delle ragazze non erano disponibili. Sicuramente la nostra barca è molto veloce, abbiamo fatto qualche errore, ma tutte a bordo hanno fatto un lavoro incredibile. Oggi abbiamo lasciato tutti gli avversari dietro di noi, tranne uno. Domani alla Veleziana dovremo essere ancora più brave”.
Le fa eco Claudio Demartis, Ideatore del progetto Golfo di Trieste e general manager del team: “Bella regata con vento leggero, quindi complessa e con diversi momenti critici e capovolgimenti di fronte. Le ragazze hanno mantenuto il sangue freddo necessario e concluso al secondo posto. Abbiamo migliorato molto rispetto alla Barcolana dove avevamo chiuso all’ottavo posto. Siamo in crescita, domani saremo sulla linea di partenza della Veleziana, proveremo a vincere”.
Oggi, infatti, alle ore 13.00 prenderà il via la XII edizione della Veleziana, regata ideata dallo stesso Claudio Demartis e organizzata dalla Compagnia della Vela, alla quale sono iscritte oltre 200 imbarcazioni, tra cui 13 dei 14 maxiyacht che, dopo la sfida odierna Venice Hospitality Challenge, domani si affronteranno di nuovo su di un percorso costiero con partenza dalla Bocca di Porto del Lido di Venezia e uno spettacolare arrivo in Bacino San Marco, davanti all’Isola di San Giorgio.
Venice Hospitality Challenge 2019 - Classifica Classe 1
1 Way of Life – The Gritti Palace – skipper Gasper Vincec
2 Golfo di Trieste – Hilton Molino Stucky – Francesca Clapcich
3 Portopiccolo Tempus Fugit – The St. Regis Venice – Mitja Kosmina
Venice Hospitality Challenge 2019 - Classifica Classe 2
1 Idrusa – Palazzina Grassi – Paolo Montefusco
2 Anywave – Belmond Hotel Cipriani – Alberto Leghissa
3 Ancilla Domini – Hotel Excelsior – Stefano Cherin
© Riproduzione riservata