giovedì 7 dicembre 2023
  breaking news

Un italiano in Volvo Ocean Race

Dopo molti anni di assenza, nella prossima edizione della VOR, probabilmente ci sarà un italiano

Lisbona – Si chiama Alberto Bolzan il velista italiano preselezionato dal team Alvimedica per essere uno degli 8 dell’equipaggio che prenderà parte alla prossima Volvo Ocean Race.

Alberto, conosciuto per aver partecipato a moltissime regate internazionali ed essere uno dei timonieri che si sono succeduti alla ruota di Esimit Europa 2, ha inviato il suo curriculum insieme ad altri 60 italiani ed è apparso ai due team manager Mark Towill e Charlie Enright, il più papabile per essere inserito nell’equipaggio. Così Alberto Bolzan è stato convocato e ora è a bordo del Farr 65 Alvimedica che correrà la prossima Volvo Ocean Race del 2014-2015.

I due team manager americani, fondatori del team che è sponsorizzato da un’azienda operante nel campo sanitario turco, lo avevano detto, avrebbero avuto in squadra non solo atleti americani, ma anche stranieri e tra questi sicuramente un italiano. (Noi avevamo qualche dubbio a riguardo, ma siamo stati smentiti)

La presenza di un italiano a bordo è dovuta al fatto che da poco la Alvimedica ha acquisito una società italiana, la Cid Vascular.

Alvimedica è andata in acqua lo scorso aprile a Southampton, in Inghilterra e, al momento, sta facendo una serie di navigazioni di prova per poi fare a giugno una traversata atlantica e raggiungere Rhode Island, negli Stati Uniti, da dove a luglio tornerà indietro per partecipare alla Round Britan and Ireland Race insieme alle altre barche della Volvo Ocean Race. Poi di nuovo Lisbona e infine il trasferimento ad Alicante per la partenza della regata.

Alberto Bolzan è decisamente emozionato all’idea di partecipare alla Volvo Ocean Race, la più seguita delle regate insieme alla Coppa America. ''La Volvo Ocean Race – afferma Bolzan - è stato il mio sogno fin da piccolo perché, oltre ad essere una regata è un modo speciale di vivere la vela e il mare. Il Farr 65, il monotipo con il quale si corre la VOR è molto solida, una roccia. Il fatto che per questa edizione della regata sia stato scelto un monotipo significa che sarà l'equipaggio a fare la differenza''.

© Riproduzione riservata

NSS Vendita NSS Vendita NSS Vendita
ADVERTISEMENT
Mediter Mediter Mediter
ADVERTISEMENT

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per rimanere connesso con il mondo della vela e non perderti i nostri articoli, video e riviste, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti

CATEGORIE ARTICOLI