La Cina ha ormai una lunga storia con il giro del mondo in equipaggio che l’ha visitata per la prima volta nell’edizione 2008-09 con uno stopover a Qingdao e il primo team, Green Dragon guidato dallo skipper britannico Ian Walker (il vincitore della regata 2014-15) con un componente cinese Guo Chuan, che a bordo svolgeva il ruolo di Media Crew Member.
Nel 2011-12 la regata ha fatto tappa a Sanya, con la partecipazione di Team Sanya guidato da Chris Nicholson, come è successo anche nell’edizione 2014-15 con Dongfeng Race Team dello skipper francese Charles Caudrelier e con due velisti cinesi a bordo.
Per questa edizione la Volvo Ocean Race visita per la prima volta Hong Kong (una SAR, ovvero una regione amministrativa speciale) e Canton. Sono due i team che ne portano i colori: Dongfeng Race Team con i velisti Horace & Black e Sun Hung Kai/Scallywag con base a Hong Kong.
La Dongfeng In Port Race è in programma alle 15.00 locali (le 8 del mattino in Italia) e si svolgerà su un percorso a bastone piuttosto corto, vicino al ponte Humen. Dongfeng Race Team e MAPFRE guidano la classifica delle In-Port Series a pari punti 25, con Team Brunel su cui corre il nostro Alberto Bolzan in terza piazza a 17 punti e AkzoNobel che lo insegue a 16.
Classifica provvisoria Volvo Ocean Race In-Port Race Series
1. Dongfeng Race Team – 25 punti
2. MAPFRE – 25 punti
3. Team Brunel – 17 punti
4. team AkzoNobel – 16 punti
5 . Vestas 11th Hour Racing – 12 punti
6. Sun Hung Kai / Scallywag – 9 punti
7. Turn the Tide on Plastic – 7 punti
Classifica Volvo Ocean Race dopo 4Legs
1. MAPFRE – 33 punti
2. Dongfeng Race Team – 29 punti
3 . Vestas 11th Hour Racing – 23 punti
4. Sun Hung Kai / Scallywag – 19 punti
5. Team Brunel – 17 punti
6. team AkzoNobel – 14 punti
7. Turn the Tide on Plastic – 8 punti
© Riproduzione riservata