sabato 22 marzo 2025
  aggiornamenti

Tante sorprese nel vento leggero

Grande equilibrio tra le barche impegnate nell'America's Cup World Series di Plymouth. Una brezza quasi impalpabile ha infatti mescolato molto le carte in tavola

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Plymouth - La brezza leggera ha rimescolato le carte sul campo di regata di Plymouth, permettendo anche ai team meno esperti di raccogliere gloria nel corso del primo giorno di regate valide ai fini del Plymouth Match Racing Championship. Una giornata che ha fatto la felicità del pubblico, accorso numeroso sul Plymouth Hoe per assistere allo svolgersi della competizione. A Oracle Racing Spithill (oggi 5-3-6), apparso meno incisivo del solito, e ai francesi di Energy Team (2-7-4) non è infatti bastato partire bene per conquistare il successo nella prima regata odierna, una prova lunga una quarantina di minuti che ha visto i team restare molto vicini e darsi battaglia a tutto campo. I salti di vento hanno permesso agli inseguitori di riaprire i giochi e a presentarsi sul traguardo con un discreto margine sugli inseguitori è stato Artemis Racing (1-4-1), portato da un determinato Terry Hutchinson, evidentemente a suo agio tra i refoli instabili del Plymouth Sound.
Ma per godere della vera sorpresa della giornata si è dovuto attendere sino alla fine della seconda regata, vinta da Team Korea (6-1-3) al termine di una performance assolutamente priva di sbavature. Dopo aver seguito Emirates Team New Zealand (4-2-2) e i due AC45 griffati Oracle Racing, l'equipaggio di Chris Draper ha azzeccato tutte le scelte tattiche e si è ritrovato in testa alla flotta. Una volta conquistata la leadership, gli uomini di White Tiger Challenge l'hanno difesa con i denti dal ritorno dei kiwi e di Russell Coutts (3-5-5), costretti loro malgrado ad accontentarsi del secondo e del terzo posto.
Dopo essere finito quarto nella seconda prova, Artemis Racing è tornato al successo in occasione dell'ultima regata odierna. Una vittoria importante, perché ha permesso al team di Torbjorn Tornqvist di fare rientro in banchina da leader della classifica provvisoria grazie a due punti di margine su Emirates Team New Zealand e quattro su Team Korea. A chiudere la classifica provvisoria sono i due team – China Team (8-8-8) e Green Comm Racing (dsq-9-7) - che hanno passato parte della notte a riparare i danni subiti nel corso dei giorni passati.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ