mercoledì 19 marzo 2025
  aggiornamenti

43esima Barcolana: Vince Esimit Europa 2

La 43esima edizione della regata di Trieste ha regalato una giornata splendida, con vento teso, che ha impegnato tutti, Esimit Europa 2 di Igor Simcic ha vinto

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Trieste - Barcolana internazionale, Barcolana con tanti imprenditori, Barcolana con Bora, fino a 20 nodi. La 43esima edizione della regata di Trieste ha regalato una giornata splendida, con vento teso, che ha impegnato tutti: coloro che correvano per vincere e quanti, ovvero la stragrande maggioranza dei 1761 iscritti, volevano essere parte della festa. Esimit Europa 2 di Igor Simcic, con Alberto Bolzan al timone e Jochen Schuemann nel ruolo di skipper ha vinto con un lato di vantaggio sul secondo, Maxi Jena di Mitja Kosmina, che ha dovuto tenere a bada il croato Shining, grande scafo Open tipicamente Adriatico, terzo.

Esimit Europa 2 non ha effettuato il record di percorrenza (58'05 contro il tempo del 2010 di 56"13), ma ha stupito e affascinato per la grande precisione di una regata perfetta in ogni sua fase. La Line honour, davanti a piazza dell'Unità d'Italia, è stata una ovazione con migliaia di persone ad acclamare il vincitore sulle Rive. Dietro, e fino a metà pomeriggio, la grande festa in mare, ricca di agonismo, mani di terzarolo, acqua in boa e pura passione per la vela. A terra, oltre 300mila persone hanno seguito l'evento e preso parte alla grande festa sulle Rive, mentre in mare gli ultimi tagliavano il traguardo con somma soddisfazione.

E' stata anche una regata di imprenditori, con il presidente delle Assicurazioni Generali, Galateri di Genola, che ha chiuso in 32esima posizione, preceduto in 13esima posizione dall'imprenditore dell'acciaio Luigi Cimolai, al timone del suo Southern Star. Francesco Illy, invece, ha chiuso 42esima o assoluto.
 
"Un'emozione unica. Solo così posso definire questa mia prima Barcolana da presidente della Società velica di Barcola e Grignano". Così Vincenzo Spina commenta le sensazioni di questa edizione della Coppa d'Autunno. "Tutta la città si stringe attorno alla Barcolana in un abbraccio che da 43 anni spinge questa manifestazione oltre i confini nazionali. Trieste è la Barcolana e la Barcolana è Trieste. Io non posso che ringraziare tutta la città, le forze dell'ordine che hanno garantito la massima sicurezza sia in mare che a terra, tutti i volontari per la passione, l'impegno e il tempo che dedicano a questo evento.

Devo ringraziare anche le migliaia di velisti professionisti e amanti di questo sport che, come me oggi, ogni seconda domenica di ottobre si danno appuntamento nel Golfo di Trieste per vivere assieme una grande avventura e fare della Barcolana una grande festa del mare
".

I PRIMI DI CATEGORIA:
Categoria SuperMaxi: Esimit Europa 2 - Igor Simcic / Jochen Schuemann - y.c. Monaco
Categoria Maxi: Wild Joe - Marton Jozsa
Categoria 0: MoonShine - Edoardo Zicarelli - Lni Pesaro
Categoria 1: Tutti per Aism - Cesare Bressani /Antonella Ferrari - Società velica di Barcola e Grignano
Categoria 2: Sayonara - Roberto Bertocchi - Circolo della vela di Muggia
Categoria 3: w Madeline - Gilberto Cattarini - Società velica Oscar Cosulich
Categoria 4: Margherita Jackpot - Roberto Mazzuccato - Il Portodimare asd
Categoria 5: Mummy one Emk Group - Alessandro Alberti - Società velica Oscar Cosulich
Categoria 6: Code 7 Marine - Goran Ivankovic
Categoria 7: Perun - Tomaz Virnik jr. - Jadralni klub Lubljiana
Categoria 8: Maria Adele - Eugenio Maria Bischi - cdv Vela Alto Adriatico
Categoria 9: Ileus IV - Alessandro Luzzati - sv Desenzan

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ