Trieste festeggerà questa ricorrenza portando in mare duemila barche a vela dal primo al 9 ottobre, sotto il segno di un tema che caratterizzerà quest'anno l'evento e le manifestazioni collegate. Tra queste, una denominata l'Italia dei Venti. “Abbiamo presentato al Segretariato generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri la Barcolana come l'Italia dei Venti - ha spiegato il responsabile marketing della regata Federico Prandi, della Leonardo Comunicazione e Servizi – con l'obiettivo di dare alla regata di Trieste ulteriori contenuti e un tema che fosse caratterizzato dalla tradizione, ma anche dal rinnovamento. Ora l'Italia dei Venti diventa il tema di quest'anno, e l'obiettivo è quello di ben rappresentare, a terra e in mare, un viaggio attraverso le regioni italiane, rendendo protagonisti armatori e pubblico in una città come Trieste, partendo da luoghi simbolo come la Piazza dell'Unità d'Italia e il Molo Audace”.
© Riproduzione riservata