domenica 23 marzo 2025
  aggiornamenti

Edizione speciale per l'Unità d'Italia

La manifestazione organizzata dalla Società velica di Barcola e Grignano fregiata del logo per festeggiare l'importante ricorrenza del nostro paese. La regata si terrà il 9 ottobre

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Trieste – Anche la Barcolana tra le manifestazioni che celebreranno i 150 anni dell'Unità d'Italia. La prestigiosa regata, organizzata dalla Società velica di Barcola e Grignano e giunta alla 43esima edizione, sarà infatti uno dei pochi eventi sportivi che si svolgono in Friuli Venezia Giulia a fregiarsi del logo concesso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri: un riconoscimento legato al valore sportivo, culturale, turistico della manifestazione. Portando a Trieste ogni anno oltre 25mila velisti, la Barcolana rappresenta bene lo spirito di unità e di fratellanza che l'anniversario dell'Italia unita vuole rappresentare.
Trieste festeggerà questa ricorrenza portando in mare duemila barche a vela dal primo al 9 ottobre, sotto il segno di un tema che caratterizzerà quest'anno l'evento e le manifestazioni collegate. Tra queste, una denominata l'Italia dei Venti. “Abbiamo presentato al Segretariato generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri la Barcolana come l'Italia dei Venti - ha spiegato il responsabile marketing della regata Federico Prandi, della Leonardo Comunicazione e Servizi – con l'obiettivo di dare alla regata di Trieste ulteriori contenuti e un tema che fosse caratterizzato dalla tradizione, ma anche dal rinnovamento. Ora l'Italia dei Venti diventa il tema di quest'anno, e l'obiettivo è quello di ben rappresentare, a terra e in mare, un viaggio attraverso le regioni italiane, rendendo protagonisti armatori e pubblico in una città come Trieste, partendo da luoghi simbolo come la Piazza dell'Unità d'Italia e il Molo Audace”.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ