
Lo scafo è in costruzione presso il cantiere Mc Conaghy di Sydney su progetto di Judel/Vrolijk. Il varo dovrebbe avvenire a Valencia a maggio, così da poter permettere al team di fare qualche giorno di allenamento prima delle sfide ufficiali in Audi MedCup. “Siamo felicissimi – ha detto Schuemann – di avere firmato un contratto che ci lega per tre anni ad Audi e che ci permette di partecipare in grande stile all'Audi MedCup. Con questa nuova barca puntiamo ad arrivare nelle prime tre posizioni e vincere almeno uno dei cinque eventi”.
Pochi cambiamenti, invece, per quanto riguarda la composizione dell'equipaggio. “Jochen Schuemann sarà lo skipper – ha detto Stefane Kandler, patron della sfida franco-tedesca – e Sebastien Col il tattico. Non ci saranno grandi rivoluzioni, d'altronde la fiducia di Audi dimostra che stiamo lavorando nella giusta direzione. Grazie a questo accordo possiamo lavorare con grande serenità e in maniera continuativa”. All4One si porpone inoltre di far emergere nuovi talenti. “Il nostro team – ha concluso Schuemann – permetterà ai giovani velisti dell'Audi Sailing Team Germant di allenarsi con noi e partecipare ai trasferimenti della barca. Si tratta di una grandissima opportunità e presto avremo tra 25 e 30 nuovi ragazzi a bordo dei TP 52. Uno di questi, prima o poi, prenderà il mio posto”.
© Riproduzione riservata